Prodotti

Latteria Casada
Ogni caseificio ha il proprio “Latteria”. Questo è il nostro! Un formaggio che ha una stagionatura minima di un mese a crescere, è molto morbido e pastoso al palato. Stagionato con una muffa bianca che evita la formazione delle muffe nere le quali andrebbero a interferire sul gusto finale del formaggio. La crosta non ha nessun trattamento e viene solamente lavata con acqua, perciò è totalmente edibile.

Yogurt
Realizzato solamente con latte intero, senza subire nessun processo di scrematura, il nostro yogurt è molto soffice e cremoso. Viene prodotto attraverso un lento processo di acidificazione grazie ai batteri lattici che, oltre a renderlo gustoso, giovano al nostro intestino. Come sappiamo le cose fatte con calma sono le migliori! Infatti il lungo processo di acidificazione rende il nostro yogurt gradevolmente dolce al palato. Lo troviamo bianco al naturale oppure alla composta di frutta (fragola, albicocca, lampone, mirtilli e frutti di bosco).

Schiz
Un prodotto tipico bellunese. Una tosella dolce non matura da fare scottata in padella con un pizzico di sale e pepe. Era il piatto dei nostri nonni, della povertà, fatto dalle mamme con un po' di latte appena munto e cagliato all'istante. Un formaggio molto semplice ma ricco di storia.

Burrata
Un involucro morbido di freschissima mozzarella avvolge e racchiude al suo interno una stracciatella cremosa, composta da sfilacci di mozzarella immersi una notte nella panna d'affioramento. Una goduria per il palato!

Stracchino
Formaggio a pasta molle, molto fresco e spalmabile. Gustoso ma delicato al palato.

Primo sale di vacca e di capra
Tosella dolce molto morbida fatta solamente con latte, sale e caglio. Da consumare freschissima, esplode in bocca tutto il gusto del latte fresco. Ottima da mangiare a crudo magari nell'insalata. Per un piatto bello fresco

Tenerella
Tenerella! Già il nome dice molto! Caciottina morbida a latte intero a breve maturazione. Stagionata quindici giorni questa caciottina si scioglie in bocca! La potete trovare sia di vacca che di capra

Tenerella speziata
Caciottina morbida a latte intero a breve maturazione. Stagionata quindici giorni questa caciottina si scioglie in bocca! Si può trovare speziata al timo, all'erba cipollina e al peperoncino.

Erborinato
Un caposaldo dei formaggi è l'erborinato, conosciuto in tutto il mondo! Abbiamo deciso di creare il Nostro Erborinato, l'Erborinato delle Dolomiti! Una vera e propria delizia al palato! Un formaggio molto morbido e cremoso al palato con una nota decisa data dalle muffe blu chiamate “Roqueforti” che ne caratterizzano la classica e famosa “erborinatura” interna. Questo erborinato è adatto a preparare svariate prelibatezze culinarie ma, non essendo eccessivamente forte, è ottimo da mangiare anche al naturale, magari con un crostino senza sale!

Mascarpone
Ottimo per preparare svariate creme e dolci! Il nostro mascarpone con panna d'alta montagna. Scolato nelle tele come una volta! Una cremosità e un gusto unico per dare un tocco in più ai vostri dolci.

Formaggio di capra
Formaggio da uno a tre mesi di stagionatura realizzato con pura latte di capra senza nessun taglio con altro latte.

Affinati
Caciottina morbida di vacca e di capra. Stagionata venti giorno sotto fieno di ottima qualità, falciato a oltre mille metri di quota da uno dei nostri conferitori di latte. La stagionatura sotto fieno va a conferire dei sentori particolari al formaggio e la bollitura sotto-fieno ne determina un'occhiatura più spinta della pasta

Primo Fiore Val Comelico
Chi ha detto che lo stracchino non si possa stagionare? Partendo da questa sfida e giocando con i batteri, assemblando assieme diversi processi caseari, il nostro casaro ha realizzato questa meraviglia. Una caciotta cremificata, che si scioglie in bocca. Al palato richiama il gusto dello stracchino, ma la stagionatura applicata ne determina una marcia in più e una maggiore complessità di aromi. Stagionata in una cornice di legno di pioppo, oltre a tenerne la struttura, conferisce a questo prodotto una complessità aromatica interessante tutta da scoprire.

Ricotta
La nostra ricotta è realizzata dal siero di latte, ovvero ciò che rimane della lavorazione del formaggio. Il siero estratto dalla prima cotta del formaggio viene “RI-cotto” a 90 gradi dove l'aggiunta di un sale particolare ne determina il suo affioramento. Il siero viene arricchito con un po' di latte, rendendo così la nostra ricotta soffice e cremosa! La potete trovare sia di vacca che di capra molto più digeribile!

Blu di Capra
Un'altra eccellenza casearia realizzata dal casaro.... Il BLU di Capra! 🐐🐐 Un'altra fiore all'occhiello dell'arte casearia fatto di pazienza e attese e accorgimenti continui. Tutti i giorni abbiamo curato la sua crescita, dalla nascita in cagliera alla sua stagionatura coccolandolo ogni giorno. Un formaggio da meditazione, un formaggio che deve essere degustato con la sua calma o esaltato in qualche preparazione culinaria.

Nuvola del Comelico e Nuvola di Capra
Un formaggio fatto senza l'utilizzo di caglio ma tramite un naturale e controllato processo di acidificazione lattica. Molto usata in Francia questa tecnica da origine a dei formaggi cremosi e spalmabili. Dopo una stagionatura di una quindicina di giorni il formaggio sviluppa questa muffettina bianca edibile! Le potete trovare di vacca e di capra!